cooperativa sociale a scopo plurimo a r.l. - ONLUS
Articolo 5 - Soci
Il numero dei soci è illimitato e non può essere inferiore al minimo stabilito dalla legge.
I soci cooperatori:
concorrono alla gestione dell'impresa partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell'impresa;
partecipano alla elaborazione di programmi di sviluppo e alle decisioni concernenti le scelte strategiche, nonché alla realizzazione dei processi produttivi dell'azienda;
contribuiscono alla formazione del capitale sociale e partecipano al rischio d'impresa.
Possono essere soci cooperatori le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie:
soci lavoratori che per la loro capacità effettiva di lavoro, attitudine e specializzazione possono partecipare direttamente ai lavori della cooperativa e svolgere la loro attività lavorativa per il raggiungimento degli scopi sociali;
soci svantaggiati e deboli, compatibilmente con il loro status soggettivo, di cui all'art. 4 L. 381/91 e art. 3 della LR 23/2006 lavoratori di cooperative di tipo B;
soci volontari che prestano la loro attività gratuitamente, esclusivamente per fini di solidarietà ai sensi e per gli effetti della L 381/91;
soci fruitori, che usufruiscono direttamente o indirettamente dei servizi della Cooperativa.
Possono altresì essere socie persone giuridiche pubbliche o private nei cui statuti sia previsto il finanziamento e lo sviluppo delle attività delle cooperative sociali.
Possono infine essere soci Associazioni ed Enti comunque costituiti che siano in grado di concorrere al raggiungimento degli scopi sociali.....
ELENCO SOCI AGGIORNATO AL 14 MAGGIO 2021
L'attuale compagine sociale è composta complessivamente da 36 soci, dei quali 24 ordinari e 12 volontari. Sono 4 i soci fondatori rimasti. A tutti va il ringraziamento per il loro impegno.