cooperativa sociale a scopo plurimo a r.l. - ONLUS
Per mettere in contatto quanti vivono al centro diurno, e superare le divisioni imposte dalla pandemia, attraverso attività di condivisione. Pur distanziati, trovare occasioni per stare vicini. Mettere in collegamento tutti i gruppi del centro diurno attraverso la rete internet, per permettere a ciascuno di interagire e di usufruire allo stesso tempo di un'attività comune. Realizzare uno spazio di relazioni in cui la componente chiave è rappresentata dalla condivisione.
Il canto corale è il frutto della condivisione, è il dilatarsi delle emozioni, il moltiplicarsi della sensibilità: questa amplificazione dei sentimenti e degli stati d’animo è di tutti i tempi e riguarda tutte le persone.
Cantare in coro, oltre che dare grandi emozioni a chi lo fa e a chi lo ascolta, sia un modo straordinariamente educativo di convivenza.
Ci sono degli aspetti che accomunano tutte le persone in questo lavoro: e’ fondamentale respirare insieme, sentire la musica insieme, non rimanere indietro e non uscire dal gruppo, misurarsi con chi è più dotato di te e chi ti sprona ad essere di stimolo a chi è meno dotato.
Tutto tenendo d’occhio la musica e le sue esigenze: una volta che ognuno ha trovato il suo posto può attingere alle emozioni nel profondo del cuore e lasciarle fluire, perché la musica è comunicazione.
Ecco perché il canto realizzato assieme è una forma di socializzazione.
Pensato per creare una attività uguale e trasversale a tutti i gruppi dove possano lavorare per un tema comune.
Fatto sotto forma di attività piacevole e leggera ma che possa trovare spiragli e possibilità di confronto e condivisione con altri gruppi attraverso la figura degli operatori presenti, per telefono o attraverso collegamento computer.
Il lavoro trova sviluppo nell’arco di circa due mesi. Dato un tema stabilito, ogni gruppo dovrà sviluppare il contenuto attraverso la forma artistica a lui più consona. Saranno 4 complessivamente i momenti previsti che ci accompagneranno durante tutto l'anno.
I lavori verranno poi presentati ad una giuria d’eccezione per l’occasione, la quale decreterà, di volta in volta, il gruppo vincitore.
Lo scopo dell’iniziativa è semplice: mantenere vivo quello spirito comunitario che, da sempre, ha contraddistinto la nostra realtà. Abbiamo colto quest’opportunità per creare confronto e condivisione tra i gruppi. Sono solo spiragli di luce nelle tante difficoltà imposte dalla pandemia Coronavirus? Ben vengano anche questi: noi ci sentiamo uniti e li accogliamo a braccia aperte.
11 giugno 2021 - Terzo appuntamento con il concorso del Fiore con lo slogan: “Che sia una foto, che sia un quadro, che sia un video, che sia quel che sia, lasciati trasportare dalla magia”.
3 marzo 2021 - Secondo appuntamento con il concorso del Fiore con lo slogan: “Che sia una foto, che sia un quadro, che sia un video, che sia quel che sia, lasciati trasportare dalla magia”.
2 dicembre 2020 - Primo appuntamento con il concorso del Fiore con lo slogan: “Che sia una foto, che sia un quadro, che sia un video, che sia quel che sia, lasciati trasportare dalla magia”.