Preparata la prima "cotta"

24 novembre 2022: avviato il processo di produzione della prima birra artigianale del birrificio Bàgolo.

Ci occupiamo anche di birra

Ci occupiamo anche di birra

Presenti a

Presenti a "Arrogantemente Birra 2022"

ECCOLA, SI CHIAMA KOLOSSO

Una GERMAN ALE non filtrata, non pastorizzata

Presentazione Irish Red Ale

Presentazione della birra IRISH RED ALE alla birroteca Mr. BEER mercoledì 8 dicembre 2021.

Le nostre produzioni

Le nostre produzioni

Presentazione birra OH ISSA!!!

Presentazione della birra OH ISSA!!! alla birreria Braustuberl Munchen sabato 11 settembre e a soci e volontari della cooperativa mercoledì 15 settembre 2021.

HANNO DETTO DI NOI

HANNO DETTO DI NOI

Dal Giornale della Birra

Pubblichiamo di seguito l'intervista a Michele Montanari, il nostro birraio del neonato Birrificio Sociale Bàgalo, in cui si cercano di incarnare concretamente la produzione di buona birra artigianale e l’integrazione in alcune fasi operative delle persone svantaggiate.

Bàgolo: il birrificio che fa bene

Articolo riportato sul numero 38 del Giornale della Birra del 22 settembre 2021.

La scelta di un birrificio artigianale e sociale

Un progetto per la creazione di un laboratorio dove produrre birra artigianale, diversa rispetto alla birra industriale, sia per una questione di gusto che di qualità organolettiche.

Nella zona della Val d 'Alpone stanno nascendo diverse imprese atte a coltivare luppolo e malto, oltre a piante officinali, frutta e spezie adatte alla produzione di birre artigianali. 

Sviluppare il concetto di imprenditoria sociale, in grado di favorire il connubio possibile tra produttività e valenza sociale di un prodotto di consumo che entra così in un duplice mercato: quello della birra artigianale di qualità, con tutto ciò che questo  mercato  offre  (eventi,  pub, fiere, ristorazione, vendita al dettaglio) e quello del consumo etico che cerca filiere sostenibili (associazioni, Gruppi di Acquisto Solidale , sostenitori di una "buona causa").

Fare impresa sociale per generare occasioni di inclusione e spazi di aggregazione per la collettività. Un progetto per permettere l'inclusione di lavoratori svantaggiati che potranno essere coinvolti nelle attività di produzione meno complesse, come soluzione dignitosa a situazioni di disagio e fragilità.

Produrre birra quale bene di un'intera comunità, attorno al quale intrecciare relazioni umane significative.

Costruzione di filiere produttive

per valorizzare i prodotti e i produttori locali, nell'ottica di generare alleanze anziché competizione nel nostro territorio, moltiplicando così le risorse.

Creazione di momenti aggreganti e socializzanti

attraverso l'organizzazione di eventi culturali, di intrattenimento o gastronomici.

Valutazione dell'impatto sociale del progetto

per mettere a valore le risorse territoriali, dimostrando la sostenibilità e la replicabilità del nostro modello di impresa sociale.

Seguici direttamente sui social del birrificio

www.birrificiobagolo.it

@Birrificiobagolo

oppure scrivici all'indirizzo

info@birrificiobagolo.it

Festa delle organizzazioni del sociale 2022
Festa delle organizzazioni del sociale 2022
Presenti....
Presenti....

Condividi questa pagina